top of page

Osteopatia Sportiva: non un semplice massaggio

  • Immagine del redattore: Francesco Giorgi
    Francesco Giorgi
  • 1 dic 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 11 dic 2023

Con il termine ‘’sportivo’’ non intendo solo l’atleta professionista, ma anche chi pratica una semplice attività motoria come svago o chi pratica fitness più o meno regolarmente


L’attività sportiva, fondamentale per il nostro benessere psicofisico, può negli anni creare stress e sovraccarichi che rischiano di accumularsi e generare infortuni. Se le nostre strutture non vengono riportate a un corretto equilibrio, possono andare in contro ad una degenerazione dei tessuti che si indeboliscono e ci predispongono a infiammazioni o lesioni.


Lo sportivo, di qualsiasi livello e categoria, può essere supportato dall’Osteopata sotto molti punti di vista tra cui:

• Prevenzione dagli infortuni

• Supporto in caso di patologie dello sport

• Miglioramento della performance

• Preparazione alle competizioni


Cos'è l'osteopatia?


L'osteopatia è una forma di terapia fisica che sta guadagnando popolarità negli ultimi anni, in particolare tra gli atleti. Gli osteopati a Roma sono esperti nel campo e possono aiutare gli atleti a migliorare le loro prestazioni fornendo trattamenti per ridurre il dolore, migliorare la mobilità e la salute generale.


Il trattamento osteopatico si concentra sulla funzionalità delle articolazioni che possono "bloccarsi" a causa di un infortunio o di un uso eccessivo, sul miglioramento del movimento e della mobilità, sulla riduzione della tensione muscolare, sull'esecuzione di esercizi con obiettivi specifici stabiliti per ogni seduta.


(Se vuoi maggiori informazioni su cos'è l'Osteopatia e come ti può essere d'aiuto, clicca qui)



Quali sono i benefici dell'osteopatia nello sportivo?


L'osteopatia può anche aiutare a prevenire gli infortuni e migliorare i tempi di recupero dopo un infortunio o un intervento chirurgico e relativa cicatrice. Inoltre, può aiutare a ridurre i livelli di stress e aumentare i livelli di energia, essenziali per prestazioni sportive ottimali.

Il trattamento osteopatico può essere utile anche a prevenire lesioni future affrontando problemi sottostanti come squilibri muscolari, postura scorretta e schemi di movimento errati. Affrontando questi problemi, gli atleti possono ottenere prestazioni migliori e rimanere senza infortuni più a lungo.


Se hai altre curiosità e vuoi sapere quali sono i benefici di intraprendere un percorso osteopatico, contattami o prenota un appuntamento.



L'Osteopatia Sportiva per chi è e a cosa serve

 
 
 

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page