top of page

Osteopatia e le cicatrici

  • Immagine del redattore: Francesco Giorgi
    Francesco Giorgi
  • 17 apr 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 11 dic 2023

L'osteopatia è una disciplina medica alternativa che si concentra sul trattamento delle disfunzioni muscoloscheletriche, con l'obiettivo di migliorare la salute e il benessere del paziente. Molti pazienti si rivolgono all'osteopatia per il trattamento delle cicatrici, poiché questa pratica può avere un impatto significativo sulla guarigione e sulla mobilità del tessuto cicatriziale.


Cos'è una cicatrice


Le cicatrici sono il risultato di una ferita o di una lesione cutanea che si è guarita. Mentre la guarigione può avvenire in modo naturale, le cicatrici possono causare disagio e limitare la mobilità se non vengono trattate correttamente.

È importante ricordare che Il tessuto cicatriziale non è mai così funzionale come il tessuto originale che ha sostituito ed è proprio questo l’aspetto che l’osteopata cerca di migliorare quando tratta una cicatrice (oltre ovviamente al dolore che può provocare).


Cosa può fare l’osteopatia per le cicatrici?


Le cicatrici sono molto frequenti nella vita delle persone (basti pensare alle cicatrici da parto cesareo) e Il tessuto fibroso che le costituisce è rigido. Si creano facilmente, quindi, blocchi sui piani fasciali e muscolari, danneggiando la naturale elasticità e flessibilità dei tessuti, dando vita a trazioni (talvolta dolorose) sulla fascia superficiale.


L'osteopatia può aiutare a trattare le cicatrici in modo non invasivo, attraverso tecniche manuali che migliorano la circolazione sanguigna e linfatica e riducono la tensione muscolare.


L'osteopata può alleviare il dolore e il disagio causati dalle cicatrici, anche se il trattamento completo richiede tempo e costanza. Inizialmente, l'osteopata valuterà la cicatrice per determinare la sua dimensione, forma e posizione, al fine di stabilire il miglior approccio terapeutico per il trattamento.


(Se vuoi maggiori informazioni su cos'è l'Osteopatia e come ti può essere d'aiuto, clicca qui)


Trattamento osteopatico delle cicatrici


Il trattamento delle cicatrici attraverso l'osteopatia può comprendere diverse tecniche, tra cui la mobilizzazione articolare, la manipolazione muscolare e la tecarterapia. Queste tecniche aiutano a ridurre la tensione muscolare e a migliorare la flessibilità del tessuto cicatriziale, aumentando così la mobilità del paziente.


Inoltre, l'osteopatia può aiutare a ridurre le tensioni delle aderenze cicatriziali, che possono causare dolori e limitare la mobilità.


Le aderenze cicatriziali consistono nella formazione di un tessuto fibroso cicatriziale che si ancora a tessuti vicini, come muscoli, tendini e nervi.


Tra i vari tipi di aderenze, possiamo citare quelle addominali, quelle pelviche, quelle cardiache e quelle della spalla, come nel caso della spalla congelata. Talvolta queste aderenze possono presentarsi come asintomatiche, ma possono anche generare complicanze di vario tipo o limitazioni funzionali più o meno gravi.


Un altro aspetto importante del trattamento delle cicatrici attraverso l'osteopatia è la stimolazione della circolazione sanguigna e linfatica. Ciò aiuta a ridurre il gonfiore e l'infiammazione, migliorando così la guarigione e la flessibilità del tessuto cicatriziale.


Conclusione


In conclusione, l'osteopatia può essere un'opzione efficace per il trattamento delle cicatrici. Grazie alle tecniche manuali utilizzate dagli osteopati, è possibile ridurre la tensione muscolare, migliorare la mobilità del tessuto cicatriziale e stimolare la circolazione sanguigna e linfatica. Il trattamento delle cicatrici può risultare sgradevole per il paziente, però è quasi sempre consigliato intervenire sulle cicatrici dal momento in cui la ferita si è rimarginata completamente, soprattutto per evitare dolori o squilibri posturali futuri


Se si sta cercando un approccio non invasivo per il trattamento delle cicatrici, l'osteopatia potrebbe essere un'opzione da considerare. Tuttavia, è importante consultare sempre un professionista sanitario prima di intraprendere qualsiasi tipo di trattamento.


Se hai altre curiosità e vuoi sapere quali sono i benefici di intraprendere un percorso osteopatico, contattami o prenota un appuntamento.





Icona cicatrici

 
 
 

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page